La pratica delle Arti Marziali è sempre stata per me, fin da giovanissimo, un efficace salvavita. Non mi riferisco soltanto al fatto che mi abbia indubbiamente permesso di affrontare al meglio una minaccia fisica o psicologica dall’esterno. Le Arti Marziali mi hanno orientato e sostenuto soprattutto nella costante attenzione allo sviluppo personale, all’equilibrio psico-emotivo, al mio stato di benessere, divenendo sempre più riferimento concreto e insostituibile anche e soprattutto nei momenti più critici o drammatici della mia vita. Infatti, nelle difficoltà, piuttosto che ristagnare nella negatività degli eventi, nella depressione o nella disperazione, le Arti Marziali mi hanno spinto ad agire affrontando con tenacia ogni situazione, impegnandomi al meglio per ciò che ritenevo buono e giusto. Hanno contribuito a farmi mantenere l’attenzione su me stesso, in modo da farmi ritrovare puntualmente nel presente della mia corporeità, rinnovandomi nelle energie e nella mente attraverso un respiro di nuova consapevolezza. Continua a leggere
Archivi categoria: Stefano Mazzilli
Ipazia, la donna pensante scomoda alla “nuova religione imperiale cattolica”
Ipazia, una grande donna che non poteva che essere rifiutata e assassinata dalla “nuova religione imperiale” (cattolica = universale) che stava ponendo le fondamenta teologiche di un potere religioso ben lontano dallo spirito del messaggio di Yeshua (Gesù di Nazaret), il quale fu totalmente travisato, opportunamente strumentalizzato e imposto con violenza nei secoli a venire senza scrupolo alcuno.
Tutte le Chiese cristiane odierne, a partire dalla grande matrice/matrigna, quella Cattolica, sono semplicemente l’evoluzione di un aberrazione iniziale.
Stefano Mazzilli
A chi dà fastidio la tua felicità?
Osservazioni critiche
Questo autore, P. Anthony De Mello, che ci ha lasciato qualche anno fa, ha dato un grande contributo alla spiritualità come percorso di crescita personale, è riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo, anche in ambito di diverse culture e religioni. La chiesa cattolica, con Ratzinger (alias Benedetto XVI), quando era a capo della “Sacra Congregazione della fede” (ex Sacra Inquisizione), l’ha bollato mettendo i suoi libri all’indice, consigliando ai fedeli di non leggerli perché “pericolosi”. Era un prete gesuita, originario di Bombay, nei suoi testi traspare un’intensa voglia di vivere e di andare oltre i recinti del “pollaio” in cui spesso siamo costretti a vivere in modo condizionato. A chi dà fastidio la felicità e la libertà degli altri e perché? (Se sai rispondere puoi anche liberartene!). Stefano Mazzilli
Phanus è alle porte… io v’ho avvisato!
Phanus è alle porte… io v’ho avvisato!
Anteprima del Recital Musicale
Domenica 19 Agosto 2018, ore 20.00
Parco del Vallo Latino-Volsco – ANZIO
phanus.com
www.stefanomazzilli.live
Prenotati, registrati, acquisisci biglietto gratuito!
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-phanus-anteprima-del-recital-musicale-di-stefano-mazzilli-48493089135
Credo nell’umanità
Credo nell’umanità che accoglie il prossimo, si prende cura dell’indigente e si organizza per risolvere i problemi sociali.
Non perché debba compiacere un capo religioso o politico, ma perché risponde alla voce della coscienza, eticamente e responsabilmente predisposta alla libertà e alla liberazione di ogni individuo da ogni forma d’oppressione.
Stefano Mazzilli
Perché vi sforzate di mascherare con le menzogne le vostre atroci iniquità? (Dedicato alla Siria e a tutte le vittime di sempre)
Dopo l’11 settembre di NY (e tante altre piccole grandi guerre e catastrofi), non riesco a immaginare un’eventuale guerra in Siria (o altrove) non preparata “chimicamente” in un lab-oratorio della grande “parrocchia” americana (& Co, ovviamente!).
A proposito, un applauso a Zuckerberg (sì, il signore di Facebook!) per la recita come da copione (CIA?) davanti al Congresso americano. In futuro imploreremo e pagheremo perché i nostri (inutili) dati possano essere protetti (da loro!).
Stefano Mazzilli, 12 Aprile 2018
Il cambiamento parte dal cuore
Ricordo una storiella che narrava di pesci rossi che furono tolti da un piccolo acquario e furono messi in una grande piscina. Con meraviglia ci si accorse che i pesci rimanevano raggruppati nello spazio circoscritto in cui erano abituati ignorando, o forse temendo, la novità che gli si apriva attorno.
IL CAMBIAMENTO PARTE DAL CUORE DELL’INDIVIDUO E SI MANIFESTA NELLE SCELTE DI VITA PERSONALE E SOCIALE. NIENTE DI PIÙ VITALE E PREZIOSO, SE PARLIAMO DELLO SVILUPPO ONESTO E SINCERO DEL PROPRIO POTENZIALE PER IL BENE DI TUTTI.
Stefano Mazzilli